Free Webinar - CX, Fast delivery, Smart Shop
sfide dell’omnicanalità per non fallire nell’epoca di Amazon 05 Luglio 2019

Overview

I Top Retailer in Italia investono meno dell’1% del fatturato nel digitale, e solo il 35% ha una strategia digitale in corso, mentre un altro 47% ne sta definendo una centrata soprattutto sui processi interni. Ma aumentano i progetti avanzati di Open Innovation, e l’interesse per marketing online, user experience e data analytics.

  • Vuoi sapere ciò che i consumatori desiderano o vuoi conoscere nel dettaglio cosa desidera ogni consumatore, in modo tale da poter cucire su misura per lui la tua offerta?
  • Quali sono le sfide maggiori che un retailer incontra nella realizzazione di un progetto omnicanale?

Alessandro Petracca Chief Digital Marketing Officer presso Roberto Coin e Docente Universitario di Digital Marketing presso Università IUSVE presenterà nel webinar in programma il prossimo 5 luglio i risultati raccolti in una ricerca sul settore retail e sulle connessioni tra online e offline analizzando le principali sfide che il settore deve affrontare per poter cavalcare il mercato e rendere profittevole la propria presenza sui canali digitali.

La ricerca ha identificato:

  • le caratteristiche della digital experience (sia in store che out of home) e le modalità di coinvolgimento degli utenti di diversi paesi nel mondo.
  • le reciproche influenze tra online e offline attraverso la giusta profilazione del cliente in termini di demographics e con gli strumenti di analisi del traffico e del comportamento online.
  • Uso di AI e Machine Learning della profilazione e distribuzione di prodotti e servizi  

Queste funzionalità soddisfano le aspettative degli utenti? il 76% dei rispondenti si mostra a favore contro il 39% dei clienti dei punti vendita senza tecnologia.

I millennials sono maggiormente attratti da queste nuove esperienze di consumo (62%) contro il 53% dei baby boomers e il 60% della generazione X.

Il 47% dei clienti vorrebbe ricevere offerte in real time ma questa funzionalità è adottata solo da 7% delle aziende; il 42% dei clienti vorrebbe avere coupon e sconti accreditati automaticamente, ma solo il 16% delle aziende ha attivato questa capacità.

E tu, credi di conoscere il tuo consumatore e le sue abitudini al consumo?

Il Webinar gratuito focalizza gli highlights della sessione Semplificare, personalizzare e fidelizzare la CX con omnicanalità e marketing digitale di Forum Retail dove verrà definito il percorso di crescita del marketing digital e lo sviluppo dell’ AI nel Customer Funnel gestito dai marketers digitali.

 

Speciale CASE STUDY a supporto 
 

Ha impostato il suo business tra il fisico e digitale cavalcando il concetto di Thinking Circular.
Una tematica che nasce da una visione allargata del design come disciplina che produca senso e non solo prodotti e che metta in continuità l'esperienza e il profitto.
Un pensiero che si concretizza nel rapporto tra marketing digitale, esperienza fisica e rete distributiva. Infatti, se da un lato l'azienda ha sin da subito voluto accettare la sfida della "rivoluzione digitale" creando una vasta Community costituita da più di un milione di persone attive sui Social Network e interessate all'universo dell’Interior Design nella galassia del Web, dall'altra ha investito grandi energie nella distribuzione, selezionando oltre 400 rivenditori in Italia e all'estero che potessero portare un contributo in termini di professionalità e che raccogliessero i feedback sul campo.

Tutto questo senza mai dimenticare la filosofia "LAGO interior life" con la quale l'azienda rimette al centro l'uomo e la relazione profonda tra spazi abitati e il benessere.
Questo pensiero ha visto l’azienda pioniera nella volontà di immaginare e definire nuove formule distributive per il design,  grazie ad una progettazione in grado di superare i confini dell’ambiente domestico, ed ha portato, nel 2015, alla creazione di una vera e propria rete di ambienti targati LAGO DESIGN NETWORK.
Si tratta di una rete di persone e più di 200 location sparse nel territorio - negozi, uffici, musei, caffè, ristoranti, strutture ricettive, real estate - resi unici dal design LAGO, progettati con la stessa cura con cui si è soliti pensare alla casa.
Grazie a un potente motore di comunicazione digitale ogni spazio è connesso agli altri ed è protagonista attivo all'interno del Network, generando inedite connessioni umane e nuove possibilità di business interiore.

 

Speciale Testimonianza di 
Giovanni Giannotti
Digital Marketing Specialist
Lago