Overview
Cortilia, e-Farma.com e Deliveroo raccontano il proprio business model digitale utilizzato per rispondere all’emergenza e garantire consegne a domicilio puntuali, efficienti e sicure.
Negli ultimi 40 giorni la popolazione italiana costretta a restare nelle proprie case ha aumentato del 17% il traffico per il commercio on line, rendendo più complessi e articolati i ritmi della logistica.
Problemi di stoccaggio e rifornimento di beni di prima necessità, soprattutto per supermercati e farmacie hanno messo a dura prova la filiera logistica con un aumento del 148% delle vendite nel parafarmaceutico, + 56,7% di alimenti freschi e a lunga conservazione. (dati fonte Nielsen)
La logistica dei trasporti, le spedizioni e le consegne a domicilio devono rispondere con resilienza alla crisi sanitaria. Come ottimizzare la supply chain in temi di emergenza?
Confronteremo 3 business model, attraverso la testimonianza di Cortilia, E-farma.com e Deliveroo analizzeremo le problematiche e le soluzione messe in atto nell’emergenza lungo la filiera e in tutta la supply chain.
• Come pontenziare l’e-commerce e garantire un’adeguata fornitura locale dei prodotti?
• Come garantirsi un'adeguata fornitura locale, come backup in caso di blocco dei trasporti inter-regionali? Come definire piani di approvvigionamento alternativi?
• Come comunicare con le autorità locali per essere reattivi di fronte agli interventi governativi?
• Come mantenere le relazioni con i fornitori per garantire un rifornimento per i Cedi e incrementare i livelli di stock?
• Come pianificare le consegne e spedizioni tutelando rider e corrieri?
Data 11 maggio 2020
Orario 12.00-12.45 + 12.45-13.00 Q&A