Overview
La Pandemia e il blocco della mobilità ha obbligatoriamente spinto molte aziende, soprattutto del mondo fashion, a ripensare l’e-commerce come la risposta essenziale per il proprio business.
Il trend delle vendite online di prodotti di largo consumo nel mese di marzo è stato del +142,3%, gli stessi numeri non sono stati registrati da settori come la moda:
- quali strategie adottare per far crescere gli acquisti on-line anche in questo settore?
- come l’e-commerce permetterà alla moda di recuperare le risorse perse con l’emergenza?
Il canale digitale da solo non riesce a sostituire le revenue dei punti vendita fisici.
Insieme a Vibram e di Woolrich individua come:
- usare l’e-commerce per riconvertire gli utenti in clienti digitali;
- garantire gli incassi facendo riscoprire un bisogno di acquisto dimenticato col lockdown.
Un’ora dedicata a comprendere le caratteristiche del mercato online nella Fase 2 e come i brand del Fashion & Life Style possono sfruttare il digitale per supportare la rete fisica nella vendita diretta, ridefinendo i valori dell’omnicanalità.
Data 6 luglio 2020
Orario 12.00-12.45 + 12.45-13.00 Q&A