Free Webinar | Digital Identity Fraud & Loss Prevention nel Retail
Dalla Profit alla Data Identity Protection: strategie e strumenti di Loss Prevention 16 Luglio 2020 - Webinar

Overview

La sicurezza nei punti di vendita con la moltitudine di touchpoint non si riferisce più soltanto ad evitare furti, taccheggi e sparizioni di beni all’interno dei punti vendita, ma si estende lungo tutta la supply chain, coinvolgendo le attività di store management e dell’IT nella misurazione dei processi di filiera.

Quali soluzioni permettono di aumentare la produttività ed il ROI?

La digitalizzazione porta a sviluppare opportunità e competenze IT/OT per consentire ai manager una buona governance dei processi e una corretta gestione della sicurezza, nei sistemi di data loss protection e prevention.

Come garantire e assicurare il mantenimento dei profitti aziendali nell’era dell’omnicanalità?

La crescita dell’e-commerce e della varietà di esperienze di acquisto da parte dei clienti ha generato un incremento della complessità dei processi aziendali e il moltiplicarsi delle informazioni che devono essere gestite. L’utilizzo di strumenti e servizi basati sul data analytics ha lo scopo di rendere questa complessità intellegibile e di trarne valore aggiunto dal punto di vista della prevenzione delle perdite.

La capacità di rilevare anomalie, serialità e generare modelli predittivi per facilitare l’identificazione tempestiva di transazioni potenzialmente fraudolente o verificare l’identità del consumatore nei canali e-commerce rappresenta un elemento chiave per i retailer a supporto di un’efficace strategia di contrasto alle frodi in un contesto di omnicanalità. 

 

Data Webinar 16 luglio 2020
Orario 11.00- 12.30