Programma
4 luglio 2023
9.30 – 17.30
Supply Chain Management e Demand Planning
- Modelli di riferimento e processi gestionali della supply chain
- Workflow e attori del Demand Planning: pianificazione, controllo ed esecuzione
Le fasi attuative del processo di demand planning
- Le diverse tecniche di pianificazione
- Nuove tattiche di ottimizzazione della gestione degli inventari
- Le funzionalità dei sistemi di pianificazione
Analisi della domanda per la pianificazione in un contesto in continua evoluzione per far fronte alla volatilità del mercato
- Tecniche di analisi della domanda
- Metodologie di previsione della domanda e analisi dei possibili errori che possono accadere
- Come strutturare un processo di pianificazione efficace al supporto del business
- Misurare e analizzare gli errori di previsione
- Individuare i KPI per la misurazione delle performance
Implementare e seguire l’evoluzione del processo di demand planning
- Processi aziendali e sistemi a supporto del Demand planning
- Conoscere e strutturare il processo di demand planning
- Budgeting
- Forecasting
- Marketing plan
- S&O Planning
- Definire la corretta organizzazione a supporto del processo
- Gestire le minacce della pianificazione: variabilità domanda, interruzione forniture, minore disponibilità
- Affrontare le principali sfide nel contesto competitivo post pandemico
Il processo di Sales & Operations Planning (S&OP) e le tipologie di piani di domanda
- Sales budget
- Forecast
- Marketing Plan
Dario Pettinato, Sales & Operations Planning Manager, Gruppo Eurovo
5 luglio 2023
9.30 – 13.00
Intelligenza artificiale al servizio del rebalancing verso i punti vendita e dell’ottimizzazione degli acquisti (Novità 2023)
- Machine learning per ottimizzare le scorte in store e minimizzare gli invenduti di fine stagione
- AI per facilitare la previsione della domanda non solo per le time series da analizzare ma anche per gli abstructure data
- Processo di data fusion che va analizzato
- Previsione della domanda finalizzata alla costruzione del piano di merchandising
- Previsione della distribuzione tra i punti vendita
- Riassortimento e rebalancing tra pv
Dario Nasti, Sales and stores director, Doppelganger
14.00 – 15.00
Pomeriggio di confronto sulle principali criticità e risoluzioni operative passando attraverso l’analisi di 3 case study
Pianificare processi e analizzare i dati per costruire un piano della domanda integrato
- Rendere efficace il confronto tra dati previsionali e consuntivo di vendita
Michele Silvestri, Direttore Logistica, Müller Italia
15.00 – 16.00
Gestire la crescita di domanda all’interno della programmazione aziendale (Novità 2023)
Graziano Fumarola, COO & Procurement, Ancorotti Cosmetics
16.00 – 17.00
Implementare nuovi tool basati sull’inserimento di dati di sell-out come base per rivedere il processo di pianificazione (Novità 2023)
- Ridefinire la struttura di processo interno basandosi su strumenti che analizzano il ritorno di mercato per far fronte alle mutate condizioni del mercato esterno come Guerra, incremento costo energetico e inflazione
Elisa Maria Sasco, Demand Planning Manager, Electrolux
17.00 – 17.30
Giro di tavolo conclusivo con i partecipanti
- Relazionarsi e confrontarsi con le atre funzioni aziendali: vendite, trade marketing, customer service, produzione e logistica
Dario Pettinato, Sales & Operations Planning Manager, Gruppo Eurovo